Valledoria: la Sardegna a Ovest
- Marina Bertozzi
- 7 nov 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Una località di moda negli anni '70, rivalutata recentemente perché molto frequentata dagli amanti della natura e delle terme. Un sistema di grandi spiagge, un territorio agricolo con prodotti a km0, chioschi per panini ovunque, e soprattutto poco distante dalle famose terme naturali e gratuite a cielo aperto.

Curiosità: la Spiaggia di San Pietro a Mare
La Spiaggia di San Pietro a Mare è alla foce del fiume Coghinas: qui arrivano fin sulla riva le lunghe barche che sembrano gondole, il marinaio porta i turisti alla scoperta dell'oasi naturale del fiume e fa una sosta in una delle anse dove bolle d'aria sulla superficie rivelano che l'acqua è termale; una piccola spiaggia molto frequentata questa, dove troverete persone cosparse dei bruni fanghi miracolosi per la pelle, per diverse patologie ossee e reumatiche. Dopo la breve sosta con piccolo bagno, tornerete più lisci in spiaggia e lì sarà un bagno rinfrescante in acqua di mare pulitissima.

Consiglio:
Portare una o più bottiglie di acqua da bere o per sciacquare gli ultimi residui del fango sul viso, cappelli parasole e sacchetti per non bagnare il telefono!
Comments